Immagine coordinata e branding

Immagine coordinata! La migliore risorsa per promuovere il tuo brand. Ecco come sfruttare questa preziosa risorsa e ottenere risultati eccellenti.
Immagine coordinata, hai mai pensato a qual’ è il bene più prezioso per la tua azienda? Potrebbero essere tantissime le variabili che consideri!
Magari ritieni fondamentale il valore del tuo prodotto, oppure la professionalità con cui i tuoi collaboratori forniscono un efficace servizio, o ancora la tua rete commerciale.
In realtà nessuna di queste variabili è quella che fa sempre la vera differenza della tua identità aziendale. Quello che davvero valorizza il tuo brand è la tua immagine coordinata.
Probabilmente ti starai chiedendo quanto di vero ci sia in tutto questo.
Pensare che la tua immagine coordinata, e tutto quello che stampi vale forse di più della tua forza vendita o di quello che i tuoi collaboratori fanno ogni giorno può sembrare assurdo, ma in realtà, in molti casi è proprio così.
Questo non significa che la rete commerciale, l’operato dei tuoi collaboratori e l’alta qualità del tuo prodotto servizio siano di poco valore, anzi.
La verità però è che nessuna grande forza vendita è importante quanto la promozione e la forza del tuo brand agli occhi del tuo potenziale cliente o cliente.
Che cos’è l’immagine coordinata o brand identity?
Iniziamo con il descrivere in breve cosa significa immagine coordinata. L’immagine coordinata descrive come un marchio o Brand sceglie di rappresentare visivamente la propria identità verso il suo pubblico.
Quando si parla di immagine coordinata, in genere ci si riferisce a elementi chiave del marchio come il logo, la combinazione di colori, la tipografia in uso e altri componenti di design che distinguono un marchio dalla concorrenza e lo rendono riconoscibile dai consumatori.
Oltre a questi elementi principali di un immagine coordinata aziendale, l’ immagine coordinata si riferisce anche più in generale al modo in cui un marchio sceglie di esprimersi sia nel mondo fisico che in quello digitale; che sia sui social media, nei negozi fisici o persino nell’interior design degli spazi degli uffici aziendali.
Sono tutti gli elementi visivi che sintetizzano l’identità di un brand al fine di rafforzare l’immagine del marchio nella mente del pubblico, contribuendo a lasciare un’impressione duratura e cementare connessioni emotive con il Brand stesso.

Immagine coordinata, l’identità aziendale è il tuo brand
Quello che devi sempre ricordare l’importanza di promuovere il tuo brand.
Più il tuo brand sarà promosso in modo efficace, più verrà ricordato e più ti aprirai alla possibilità di essere contattato e avviare rapporti commerciali.
Le aziende con un brand forte si sviluppano in modo molto più veloce e convincente, generando alti livelli di riconoscimento e di consapevolezza della propria identità aziendale e fatturano cifre importanti.
Le aziende, invece, che hanno un brand debole non possono accedere a questo riconoscimento. Ne consegue il rallentamento del processo produttivo e il calo di fatturato, che è quello che sostiene l’azienda.
Questo naturalmente, riguarda le aziende o le professioni che vogliono ottenere visibilità e quindi puntare su vendita elevate. Migliori vendite si traducono in maggiori fatturati.
E’ il fatturato che porta alla crescita dell’azienda. Tutto questo è strettamente connesso alla capacità di avere una forte identità, un forte brand che sia coerente con la propria immagine e con i messaggi che promuove ai propri clienti.
E sono proprio i clienti che devono riconoscersi nell’azienda e nel tuo brand grazie a delle caratteristiche specifiche che ti fanno riconoscere a colpo d’occhio.
Ecco perché il motivo per cui viene promosso il tuo brand e il modo in cui viene presentato è una delle risorse più preziose sfruttabili per il successo della tua azienda.
Immagine coordinata, attenzione alla creazione del tuo brand
In che modo la tua attività si garantisce un brand forte?
Non bisogna inventarsi formule magiche per assicurarti che il tuo brand diventi forte e sano.
Devi considerare.tutti gli strumenti che hai a disposizione per promuovere la tua attività e questo vale sia per la promozione offline, quindi per le promozioni in ambienti fisici sia che per le promozioni online, tutto ciò che riguarda la pubblicità digitale online
Che si tratti del brand rappresentato sul tuo sito web, dell’immagine che viene riportata sui tuoi canali social media o che si tratti del tuo materiale pubblicitario come biglietti da visita, carta intestata, o gadget, tutto deve essere universalmente coerente.
Questo significa avere un’immagine coordinata forte, efficace e chiara.

Stampa biglietti da visita plastificazione Soft touch
Stampa i tuoi biglietti da visita con…
Stampa biglietti da visita plastificazione opaca
Stampa i tuoi biglietti da visita con…
Stampa biglietti da visita plastificazione lucida
Stampa i tuoi biglietti da visita…
Stampa della tua identità aziendale!
La stampa dalla tua immagine coordinata quindi significa anche divulgare la tua identità aziendale e l’identità del tuo brand! Contribuisce a creare la prima e l’ultima percezione che il tuo potenziale cliente riceve rispetto alla tua attività.
Tutto deve essere coerente, amalgamato in modo armonico al fine di supportare e sostenere l’immagine integra della tua azienda e quando intendiamo tutto intendiamo proprio tutto.
Quindi il design, la grafica e caratteri, la scelta dei colori. Il tuo brand deve trasmettere la professionalità della tua azienda, deve farsi ricordare in modo persuasivo e soprattutto deve far percepire la sicurezza di potersi rivolgere a dei professionisti.
Percezione del brand
La tua immagine coordinata e la tua identità aziendale è ciò che genera la prima percezione del tuo primo cliente e di tutto il tuo pubblico.
Questo vale sia per i clienti che già conquistato sia anche per quelli che ancora devi persuadere.Quello che leggono, quello che vedono e quello che sentono farà in modo da creare nuove collaborazioni o vendite
In altre parole il tuo brand è il tuo business agli occhi di chi ti guarda, cioè del tuo cliente.
La percezione del tuo cliente è fondamentale: trasmettere armonia, logica e coerenza in ogni strumento che utilizzi per promuovere il tuo brand significa trasmettere alta professionalità.
Non basta più stampare un logo banale, pur con un aspetto gradevole su una carta intestata, su una lettera, su un biglietto da visita o su qualsiasi gadget.
La scelta e la selezione deve essere fatta in modo meticoloso, strutturato, ben pianificato e soprattutto orientato ai dettagli.
Devi essere attento all’importanza di ogni singola caratteristica.
Questo è assolutamente fondamentale, sia che tu abbia una vendita diretta che indiretta.
I negozi che lavorano al dettaglio fanno molto bene questo tipo di selezione e rafforzano la consapevolezza del brand fino al punto che i propri dipendenti lo vestono.
La prossima volta che vai in un centro commerciale fai attenzione a come tutti i dipendenti e i commessi vestono esattamente i colori del proprio brand: questo intendiamo noi per attenzione ai dettagli.
Le caratteristiche del tuo brand appaiono ovunque
Questo significa rafforzare e valorizzare il tuo brand aziendale agli occhi di chi ti guarda e agli occhi di chi ha bisogno di capire quanto sei in grado di soddisfare le proprie esigenze. I negozi sono molto attenti ai dettagli, persino le shops con cui rilasciano i loro articoli riportano il logo.
In questo modo la loro identità aziendale risulta stampata inevitabilmente ovunque.
Quindi capirai bene come la tua immagine coordinata non ha a che vedere solo con le “cose” che abitualmente vedi e che sono testimonial del tuo logo. E non si tratta esclusivamente dei biglietti da visita, dalla carta intestata o della cancelleria.
Gli strumenti che evidenziano la tua immagine coordinata sono tantissimi e sono diversi, quindi ci troveremo ad inserire taccuini, calendari tascabili organizer, striscioni su larga scala per eventi promozionali, articoli gratuiti, t-Shirt, cappellini, penne: tutto ciò che riporta il tuo brand.
Nell’immagine coordinata è tutto in perfetta armonia, ogni cosa deve essere tutto assolutamente allineato rispetto all’immagine che vuoi promuovere e al messaggio che vuoi comunicare.
Scegli la professionalità
È importantissimo avere un alleato che si occupi della stampa della tua immagina coordinata, garantendoti alta qualità e materiali eccellenti.
Il design stesso deve essere professionale e deve saper trasmettere l’alta qualità della tua attività. Tantissime aziende impiegano grafici inserendoli nell’azienda e riservando loro un posto d’eccellenza proprio perché rivestono un ruolo fondamentale nella promozione del proprio brand.
Sul campo perfezionano quelle che sono le immagini e i dettagli dell’immagine coordinata.
È di fondamentale importanza in una strategia efficace di promozione e di marketing, avere un alleato che si occupi della stampa della tua immagine coordinata.
L’obiettivo è quello di far percepire che tu sei in grado di soddisfare tutte le esigenze e i bisogni dei tuoi potenziali clienti e che sei in grado di farlo meglio di chiunque altro!
Volantini pubblicitari funzionano nel 2022?
Febbraio 2, 2022
Stampa i tuoi volantini pubblicitari per la tua campagna di marketing tradizionale o integrali alla tua campagna digitale.
0 Commenti12 Minuti
Biglietti da visita per la promozione del tuo brand
Gennaio 13, 2022
Ti chiedi come usare i tuoi Biglietti da visita per la promozione del tuo brand?
Abbiamo più volte e sottolineato l’importanza dei biglietti da visita come strategia di marketing e promozione del tuo brand.
0 Commenti18 Minuti
Biglietti da visita, ecco i 10 consigli utili per la progettazione
Gennaio 7, 2022
Vogliamo darti alcuni consigli su come progettare al meglio i tuoi nuovi biglietti da visita e parlare degli errori da non commettere durante la loro progettazione.
0 Commenti15 Minuti
Biglietti da visita per la promozione del tuo brand

Ti chiedi come usare i tuoi Biglietti da visita per la promozione del tuo brand?
Fare marketing vuol dire portare a conoscenza di quello che è l’alto valore del tuo prodotto o servizio in un mercato saturo di competitor.
Oggi vediamo 12 semplici passaggi che ti aiuteranno a trasformare il tuo biglietto da visita non solo in uno strumento di comunicazione e di generazione di contatti, ma bensì in una strategia specifica di marketing! L’obiettivo è quello di aumentare esponenzialmente tutti i tuoi contatti, sia offline che online.
Da sempre, lo staff di Design Group è focalizzato sui canali digital marketing e soprattutto su come possiamo essere di supporto e di sostegno a tutti i nostri clienti per pianificare, gestire e ottimizzare le proprie strategie di marketing con il solo obiettivo di promuovere il proprio brand e di dare visibilità alla propria azienda o alla propria professione.
Allo stesso modo analizziamo tutte le possibili variabili in favore di un marketing offline e online per creare una strategia completa che porti davvero al successo aziendale. La nostra tipologia di marketing spazia dal marketing offline al marketing online attraverso il framework di pianificazione Race ( RACE è l’acronimo di Reach, Act, Convert e Engage).
Biglietti da visita solo per contatti diretti?
Solitamente i professionisti o titolari d’azienda pensano ai propri biglietti da visita come ad un qualcosa che avrà un impatto sulle persone e sui contatti più vicini alla propria rete di conoscenza. Quindi si chiedono, come posso distribuirli in modo efficace?
Probabilmente hai scelto o scegli di creare e stampare i biglietti da visita per sfruttarli nella tua rete “locale” ovvero persone direttamente vicine a te.
Quello che invece è utile iniziare a considerare è che il biglietto da visita può diventare davvero uno strumento di marketing offline importante da inserire ed utilizzare quotidianamente!
Come abbiamo già più volte sottolineato nella tua strategia di marketing per promuovere il tuo brand e la tua attività anche all’esterno della tua rete.
Quindi il biglietto da visita non diventa più uno strumento per dare semplicemente un’informazione di contatto, bensì uno strumento di promozione di quello che è la tua professione e di quella che è la tua azienda.
Di seguito troverai alcune strategie utili per trasformare il tuo biglietto da visita nel tuo miglior strumento di marketing in modo che tu possa avere tutte le informazioni e tutti i dati necessari per creare il tuo miglior biglietto da visita, ancora prima di inviarlo in stampa.
Condividi testimonianze dei tuoi clienti sul tuo biglietto da visita
I tuoi potenziali clienti sono sicuramente interessati a conoscere cosa pensano di te i tuoi clienti riguardo al tuo prodotto o altuo servizio. Le testimonianze sono un buon biglietto da visita nel tuo stesso… biglietto da visita.
Riportarli all’interno dello stesso valorizza la tua credibilità e la tua professionalità.
Solitamente le testimonianze vengono riportate nei siti web oppure nelle pagine social e digital, proprio per aumentare la credibilità e l’affidabilità del tuo potenziale cliente.
E quindi è altrettanto importante includerle sul tuo biglietto da visita.
Riportare alcune testimonianze dei tuoi clienti sul tuo biglietto da visita ti fa ottenere due risultati eccellenti! innanzitutto il tuo potenziale cliente non avrà assolutamente bisogno di andare online per verificare chi sei, come lavori, quello che eroghi e soprattutto la credibilità del tuo prodotto servizio.
Allo stesso modo valorizzerà il tuo biglietto da visita rendendoti unico e incuriosendo il tuo pubblico. Farai la differenza nel tuo promuovere il tuo brand!

Rendi i tuoi biglietti da visita versatili e multifunzionali
L’obiettivo per cui noi ti consigliamo di rendere i tuoi biglietti da visita multifunzionali è proprio quello di utilizzarli anche nella nella quotidianità e di fare interagire i tuoi clienti molto più di come farebbero se tu ti limitassi a creare il biglietto da visita fino a se stesso: ci spieghiamo meglio.
Ecco di seguito alcune idee per rendere multifunzionale e maggiormente versatile il tuo biglietto da visita.
Può diventare un segnalibro, può essere un adesivo da mettere in macchina o sulla scrivania, può diventare uno spazio su cui scrivere o ricordare qualcosa.
Insomma, assicurati che il tuo biglietto da visita possa essere utilizzato in più modi, diversamente corri il rischio che lo guardino solo una volta per poi dimenticarsene e buttarlo via.
Fornisci qualsiasi indicazione rispetto ai tuoi collegamenti e ai tuoi canali online
Se il tuo brand è presente online il tuo biglietto da visita può essere l’aggancio migliore per fare atterrare i tuoi potenziali client sui tuoi canali social e digital. Facendoli atterrare sui tuoi canali digitali puoi mostrare da subito qualsiasi tipo di promozione e di iniziativa legata all’attività e alla tua professione.
Se hai un sito web, indica un link. Altrettanto importanti sono tutti riferimenti e collegamenti alle tue pagine social.
Ormai il pubblico è dirottato sul web. Quindi ricevendo il tuo biglietto da visita completo di dati che rimandano ai tuoi collegamenti social e digital, semplifichi e acceleri la generazione di un nuovo lead

Perchè no? Mettici la faccia
È difficile ricordare i volti delle persone che incontri a distanza di mesi e proprio perché abbiamo ribadito più volte che il biglietto da visita all’obiettivo di farti ricordare e soprattutto di rimanere impresso nella mente e nel ricordo del tuo potenziale cliente.
Sicuramente stampare il tuo volto accelera la possibilità di rimanere nella mente del tuo interlocutore, quindi di fargli ricordare chi sei, cosa fai ed eventualmente che tipo di attività promuovi.

Evidenzia la tua mission e la mission della tua azienda
Condividere col tuo pubblico la tua mission e le cause che sostieni è sicuramente d’effetto e di impatto per promuovere l’alta qualità della tua professionalità e del tuo prodotto servizio.
Il tuo brand avrà sicuramente un impatto esponenziale e immediato sui clienti che condividono e sono appassionati alla tua stessa causa.
Promuovere la tua mission fa percepire alle persone cosa ti spinge a fare quello che fai, perché lo fai e quello che rappresenta la tua attività.
Alcuni esempi di cause che sicuramente verranno ricordate e che motivano il pubblico a sposare prodotti e servizi sono cause legate alla conservazione ambientale, ad una particolare cura del benessere delle persone, alla tutela dell’ambiente in cui viviamo.
Insomma tutte tematiche che confluiscono con un unico denominatore: il benessere collettivo.
Incuriosisci e stimola i tuoi destinatari
A tutte le persone piace mettersi alla prova e sorprendere, colpire o stupire chiunque circondi la propria vita.
E’ nella natura umana stuzzicare, incuriosire e stimolare qualsiasi tipo di persona abbiamo vicino: in questo modo si fortificano e si solidificano le relazioni, anche attraverso la creatività.
Ed è proprio per questo che il nostro suggerimento che nasce anche dalla nostra decennale esperienza, è proprio quello di attivare la tua creatività.
Puoi farlo dando movimento e inserendo nel tuo biglietto da visita domande, affermazioni, test che stimolino la curiosità del tuo potenziale cliente e che lo facciano divertire!
Crea la possibilità concreta di mantenere durevole un rapporto commerciale anche grazie ad una particolarità vincente stampata sul tuo biglietto da visita.
Crea delle offerte, delle promozioni o dei bonus speciali riservati ai tuoi potenziali clienti
Sicuramente il tuo biglietto da visita avrà un impatto incisivo e maggiore se accompagnato da un’offerta speciale riservata esclusivamente ai tuoi potenziali clienti.
Puoi offrire tantissime opportunità per ingolosire e incuriosire il tuo pubblico: da un regalo, ad un coupon, ad un bonus a degli accessori di valore! Il tutto riportalo in modo attento e coerente su tutti i tuoi canali social, sito compreso.
Sebbene questo potrebbe sembrare un costo, in realtà produrrà un effetto straordinario: valorizzeranno il tuo brand e la tua generosità.
Crea un sistema di monitoraggio per il tuo biglietto da visita
Monitorare e tracciare il tasso di conversione del tuo biglietto da visita è assolutamente importante per capire in che modo stai investendo il tuo denaro.
I modi per monitorare e tracciare il tuo biglietto da visita sono tantissimi. Puoi servirti di un codice QR.
Prometti ai tuoi potenziali clienti sconti e regali interessanti accedendo al tuo sito. Noterai subito il tasso di conversione di visita grazie ai tuoi biglietti da visita.
Nel caso in cui non ci fosse un tasso di conversione adeguato o in linea con le tue aspettative hai un metodo misurabile per cambiare strategia, per migliorarla o per scegliere qualsiasi altra attività e rendere sempre più efficace il tuo biglietto da visita.

Crea un biglietto da visita che si distingua dalla concorrenza grazie ad un design differente
Punta su un design alternativo per creare un biglietto da visita che si distingua dai tuoi competitor.
Non è necessario pagare un web designer per creare un design eccellente e dinamico. Ci sono tantissimi siti web gratuiti che ti danno la possibilità di creare dei modelli di biglietti da visita unici.
Quello che invece è importante fare è scegliere uno stile, un colore e delle dimensioni veramente uniche. Se il tempo invece ti manca e hai la possibilità di investire in una figura professionale che arricchisca il lavoro nella creazione dei tuoi biglietti da visita, poi sicuramente affidarti ad un buon web design.
Noi di DESI GROUP siamo a tua completa disposizione, anche solo per fornirti una consulenza gratuita.
Punta su un biglietto da visita semplice
Abbiamo scritto più volte che l’obiettivo è il fine principale del tuo biglietto da visita, è quello di convincere e incuriosire i tuoi potenziali clienti al fine di farti contattare e di creare rapporti commerciali e produttivi interessanti.
Diventa quindi importante porre attenzione ed entusiasmo a tutte le informazioni che potranno stimolare il tuo potenziale cliente nel considerarti un professionista a cui affidarsi o da cui acquistare.
Fino a poco tempo fa le informazioni che venivano riportate sui biglietti da visita erano limitate al fax, all’indirizzo, alla ragione sociale ed eventualmente all’email.
Oggi il mercato ti chiede un cambiamento anche da questo punto di vista. I biglietti da visita ti danno la possibilità di personalizzare e di promuovere il tuo brand.
Quindi le informazioni utili per poterli utilizzare e inserirli all’interno di una strategia di marketing efficace sono sicuramente
- il tuo telefono,
- la tua e-mail
- il tuo nome
- l’URL del tuo sito
ma allo stesso modo sarà utile introdurre claim, frasi, dati, informazioni personalizzate che possano far distinguere il tuo biglietto da visita e renderlo unico.
Includi la modernità nei contatti sul tuo biglietto da visita
È ormai chiaro quanto i social media sono una fonte importantissima di branding e di sponsorizzazione di quello che è il tuo prodotto servizio. I social oggi sono strumenti di marketing importantissimo.
Diventa quindi strategico includere nei tuoi dati sui tuoi biglietti da visita tutte le info relative ai tuoi canali social come Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, in modo che il tuo potenziale cliente possa seguirti, leggerti e scoprire l’alta professionalità della tua azienda o della tua attività.
Dare informazioni è uno degli obiettivi del tuo biglietto da visita. Quindi, grazie al tuo biglietto da visita e ai tuoi canali di marketing online, i tuoi potenziali clienti potranno dare uno sguardo molto più ampio su quello che rappresenti e generare un contatto utile e favorevole.
Punta sull’eccellenza e dimentica la mediocrità
Oltre che alla qualità delle informazioni da stampare sul tuo biglietto da visita, è altrettanto importante considerare il materiale su cui realizzare fisicamente il tuo biglietto da visita.
Tantissimi professionisti vogliono ridurre i costi dedicati ai materiali con cui realizzare i proprio biglietti da visita. Questo tipo di atteggiamento creerà un effetto boomerang che danneggerà la reputazione e la considerazione che avranno i tuoi futuri clienti rispetto alla tua lavoro, alla tua azienda e ai servizi che offri.
Tantissimi biglietti da visita finiscono nella spazzatura e nei cestini dello sporco. I tuoi potenziali clienti percepiranno la qualità del tuo prodotto, del tuo servizio, anche grazie alla qualità del materiale scelto per stampare i tuoi biglietti da visita.
L’associazione sarà inevitabile; scarso materiale, scarsa qualità della tua professionalità e di quello che offri.

Cerca la sostenibilità anche per il tuo biglietto da visita
Per molte persone la sostenibilità è un aspetto e un “valore importante, essere attenti anche nelle piccole cose, come può essere la stampa di un piccolo biglietto da visita, voul dire avere a cuore anche la collettività e il nostro pianeta, questo è l’aspetto primario e più importante. Ritornando all’ argomento trattatato in questo articolo, l’aspetto secondario è sicuramente quello di essere percepiti in maniera sana e positiva anche dal tuo interlocutore o potenziale cliente, che riceverà da parte tua uno strumento, il tuo biglietto da visita, stampato per esempio su una carta reciclata. Questo dettaglio potrebbe farti scegliere, rispetto a 100 altri biglietti stampati invece su una carta comune e meno sostenibile.
Biglietti da visita, ecco i 10 consigli utili per la progettazione

Ecco i nostri 10 consigli utili per la progettazione e la creazione dei tuoi nuovi biglietti da visita!
Hai deciso di far stampare i tuoi nuovi biglietti da visita?
Abbiamo visto in precedenza qunto sia importante ancora oggi avere sempre con se un buon numero di biglietti da visita e come rendere più elegante e morbido al tatto un biglietto da visita, grazie alla plastificazione o finitura soft- touch.
Adesso vogliamo darti alcuni consigli su come progettare al meglio i tuoi nuovi biglietti da visita e parlare degli errori da non commettere durante la loro progettazione.
Quando crei, quando progetti i tuoi biglietti da visita, ricordati sempre che c’è un obiettivo ben preciso da raggiungere, il tuo biglietto da visita deve farti ricordare, deve convincere. e soprattutto deve farti notare.
Le persone hanno tantissime cose da ricordare, soprattutto quando si tratta di gestire una professione o di gestire un’azienda.
Alcune persone ricevono da subito il tuo biglietto da visita, magari a una riunione, a una conferenza, ad un meeting o ad una fiera.
Altri invece lo ricevono per vie secondarie: da tuoi clienti, dai tuoi referenti, insomma, qualsiasi sia la situazione grazie alla quale ill tuo pubblico entra in contatto col tuo biglietto da visita e indipendentemente da tutto, non verrai contattato finché il tuo potenziale cliente non avrà davvero bisogno del tuo prodotto servizio.
Ed ecco perché diventa fondamentale e strategico creare un biglietto da visita che da subito, inprima la tua immagine e che da subito fissi la tua unicità e la tua professionalità, motivo per cui il tuo interlocutore sarà incuriosito, interessato e motivato nel ricontattarti magari prima di quanto previsto
Lo spazio da utilizzare sul tuo biglietto da visita è limitato. Diventa quindi fondamentale puntare su un design forte che rappresenti la tua professionalità e che faccia percepire l’alto valore del tuo prodotto o servizio.
Informazioni di contatto
Un biglietto da visita può essere elegante e bello, moderno, dinamico, versatile, colorato, con un design creativo. Ma verrà gettato nella spazzatura se mancheranno le informazioni di contatto: ricordati che il tuo biglietto da visita deve farti notare ma ovviamente il tuo interlocutore deve contattarti in modo chiaro semplice e veloce.
Prima di curare il design, lo stile, il layout, assicurati di includere le informazioni di contatto fondamentali.
- Nome commerciale
- Nome personale
- Titolo di lavoro/specializzazione
- Sito web aziendale
- Recapito di lavoro
- Numero di telefono
- Indirizzo email
- Social media
Le persone hanno preferenze di comunicazione diverse, quindi l’aggiunta di più canali è la tua migliore possibilità di ottenere risposte.
Informazioni sempre veritiere e aggiornate
Resisti alla tentazione di continuare ad utilizzare biglietti da visita vecchi o con informazioni non aggiornate.
I biglietti da visita sono un investimento fondamentale. Poche persone investiranno nel tuo prodotto o servizio, se lo ritengono poco professionale e soprattutto se notano la mancanza di cura anche nei dettagli e nelle informazioni riportate sul tuo biglietto da visita.
Quindi se hai cambiato ad esempio il tuo numero di telefono, non continuare ad utilizzare i tuoi vecchi biglietti da visita, per poi scrivere il tuo nuovo numero di cellullare a mano con una penna!
Organizza le nuove informazioni e ri-stampa nuovi biglietti da visita!
Occhio alla grammatica dei tuoi biglietti da visita
Cura in modo attento qualsiasi tipo di battitura e regola grammaticale. Un errore grammaticale sul tuo biglietto da visita equivale ad un errore di valutazione da parte del tuo interlocutore rispetto alla tua preparazione e alla tua conoscenza.
Tantissime persone possono commettere degli errori, delle sviste e possono prestare poca attenzione a quello che scrivono e a, quello che presentano, ma ricordati che i tuoi clienti si aspettano che tu sia attento e preciso in ogni tua attività commerciale, anche nella creazione dei tuoi biglietti da visita! Quindi controlla ogni dettaglio prima di inviare il tuo disegno, il tuo layout e tutto quello che vuoi stampare sul tuo biglietto da visita. Utilizza immagini chiare, limpide, che non siano sfocate o di seconda categoria. Lo staff di DEDI GROUP controlla, studia e verifica in modo attento qualsiasi tipo di dettaglio che contribuisce alla nascita del tuo biglietto da visita.
Stampa con un carattere che sia leggibile e visibile a occhio nudo
La possibilità di leggere in modo chiaro e ad occhio nudo facilita la percezione e la lettura di tutto quello che decidi di stampare sul tuo biglietto da visita.
I caratteri troppo piccoli, che magari utilizzi per ottimizzare lo spazio e aumentare le informazioni da stampare sul tuo biglietto da visita lo rendono inutile e poco efficace.
Quindi favorisci la chiarezza, la semplicità, la leggibilità del tuo biglietto da visita.
Essere creativi e importante, ma la troppa creatività si trasforma in un boomerang. L’utilizzo di caratteri decorativi, design complessi o layout difficili da leggere ti penalizza perché il tuo biglietto da visita perderà l’attenzione del tuo interlocutore e quindi perderà di efficacia.

Che valore aggiunto offri?
Evidenziare il valore e il plus offerto della tua attività e servizio è un modo per farti scegliere in un mercato sempre più competitivo. Generalmente tutti sanno esattamente quello che cercano.
Conoscono esattamente il bisogno e l’urgenza da soddisfare: se cercano un idraulico, probabilmente avranno bisogno di assistenza, se cercano un negozio di abbigliamento, probabilmente avranno bisogno di abiti interessanti e così via.
Non tutte le persone sono subito persuasibili.Alcune hanno bisogno di un po più di tempo.Ed è per questo che è fondamentale spiegare come offri valore con la tua professione.
Una promessa è la tua occasione per stabilire una relazione vincente con il tuo interlocutore.
Per alcune aziende sarà sufficiente una descrizione semplice o una parola chiave che faccia ricondurre al tipo di attività o di servizio che viene proposto.
Se invece la tua attività è un po’ più complessa, diventa necessario ricorrere ad un claim, ad uno slogan o ad una descrizione studiata e strutturata in modo specifico. Questo permetterà di aiutare il tuo pubblico ad avere un quadro generale chiaro e a catturare la tua attenzione.
Logo sempre presente!
Copiare, ispirarsi o prendere spunto da immagini generiche non ti permetterà di essere ricordato. Come abbiamo scritto più e più volte, il biglietto da visita all’obiettivo di farti ricordare, di creare curiosità e di generare quel contatto che faccia la differenza nella tua azienda e nella tua professione.
Un logo, un claim o uno slogan che sia distinto, che sia specifico e che si distingua da quello che già esiste sul mercato ti semplificherà la possibilità di essere ben ricordato dei tuoi potenziali clienti.
Scegli colori, caratteri e disegni distintivi.
Opta per un design coerente con quello che è il tuo sito web, la tua attività, il tuo prodotto, tutto ciò che ruota intorno entro alla tua professione.
Il branding del tuo biglietto da visita crea riconoscimento e incoraggia i tuoi potenziali clienti ad associare allla tua attività e al tuo prodotto, al tuo servizio tutto quello che viene visto, letto e percepito sul tuo biglietto da visita.

Mantieni l’ordine visivo e l’ordine di lettura dei tuoi biglietti da visita
Per quanto lo spazio sul biglietto da visita sia limitato, se strutturato e studiato in modo coerente, diventa un’efficace strumento di comunicazione. Comprimere i caratteri affinché tu possa stampare tantissime informazioni equivale a comprimere la tua attività e a fare percepire il tuo potenziale cliente, una sensazione di disordine che assoceranno alla tua stessa attività.
Evita contenuti ridondanti e utilizza un design chiaro, pulito in cui le informazioni siano ordinate e ben distribuite.
Massima attenzione alla scelta e all’abbinamento dei colori
Puoi avere un ottimo design per il tuo biglietto da visita ma se abbinato a colori diisarmonici ed eccentrici distrugge l’efficacia del tuo biglietto da visita.
Ecco quello che devi ricordarti nella scelta dei colori del tuo biglietto da visita.
- La scelta dei colori è riconducibile al tuo brand.
- La scelta dei colori deve avere riferimenti al tuo settore.
- I colori devono essere armonici e in totale equilibrio nelle tonalità e nelle nuance scelte.
- I colori devono essere professionali.
E importante che tu consideri come colori reagiscono e agiscano sulla carta che scegli per stampare il tuo biglietto da visita. Devi considerare lo sfondo, le tonalità, le dimensioni e lo spessore con cui scegli di stampare i tuoi biglietti da visita.
Puoi partire dai colori del tuo stesso brand: è un ottimo punto di partenza. Ed eventualmente apportare delle migliorie per la leggibilità del tuo biglietto da visita.
Un’altra possibilità che puoi valutare è quella di utilizzare una versione semplificata del tuo logo e del tuo brand, magari diminuendo l’intensità dei colori su uno sfondo a tinta unita.
Mantieni le proporzioni e l’equilibrio nel design e nelle forme
Ottenere un giusto equilibrio nel tuo biglietto da visita è possibile mantenendo la giusta armonia nei caratteri e le giuste distanze nelle informazioni.Tutto ciò che stampi deve trasmettere immediatamente un messaggio chiaro in modo che il tuo interlocutore possa da subito ricevere una buona prima impressione positiva.
Nota come le forme, le proporzioni siano in armonia:
Ci sono disallineamenti nei testi?
La spaziatura è troppo ravvicinata.?
Ci sono forme o caratteri che disturbano il design?
Noti che vorresti esprimere in modo diverso alcune informazioni?
Guardati come ti guarderebbe il tuo primo cliente: leggi come se tu incontrassi per la prima volta la tua azienda e il tuo brand. E’ chiaro quello che vuoi comunicare.
Per riuscire a bilanciare meglio tutta quella che è la proporzione del tuo biglietto da visita ci sono dei programmi specifici di progettazione che ti aiutano a disporre l’allineamento in modo da mantenere un layout uniforme. Lo staff di Desi Group si serve di programmi altamente professionali proprio per garantirti l’efficacia del tuo biglietto da visita.

La Carta su cui scegli di stampare fa la differenza nel risultato dei tuoi biglietti da visita
Stai attento a layout, stai attento ai caratteri, stai attento ai colori, scegli la composizione che è più efficace per il tuo biglietto da visita!
Allo stesso modo mantieni alta l’attenzione verso la carta su cui decidi di stampare il tuo biglietto da visita.
Se opti per una carta lucida sarà molto difficile scriverci sopra. Potrà capitarti di partecipare a fiere, riunioni o eventi, ricorda che ad alcune delle persone presenti potrebbe piacere prendere appunti, o annotarsi delle memo che ti riguardano proprio sul tuo biglietto da visita!
Quindi scegli una carta che sia funzionale alla possibilità di scriverci sopra qualsiasi tipo di informazione.
Scegliendo un cartoncino opaco e di alta qualità sarà molto più facile per il tuo interlocutore segnarsi qualsiasi tipo di informazione, in modo da poterti ricontattare o semplicemente ricordare chi sei e cosa fai.
La fase di progettazione di creazione, dai biglietto da visita è quella più importante! Alcune discrepanze e alcune migliorie che potreste apportare sono difficili da vedere sullo schermo di un computer.
Per ottenere il massimo investimento ti consigliamo di affidarti ad un’azienda che ti permetta di vedere un campione del tuo biglietto da visita prima di procedere con la stampa.
Questo ti permetterà di avere un idea definitiva del tuo biglietto da visita prima di procedere con la stampa in grande quantità.
Lo staff di DESIgroup è preposto a farti vedere, a creare, progettare e a darti un’anteprima del tuo biglietto da visita!
Questo ti darà modo di vedere, toccare con mano e percepire da subito il risultato finale del tuo biglietto da visita.